Anno: 2017

L’importante elezione americana che ancora non conoscevate

Aggiornamento di mercoledì 21 giugno: la Repubblicana Karen Handel ha vinto l’elezione speciale del sesto distretto della Georgia, battendo il Democratico Jon Ossoff. Handel ha ottenuto il 51,9 per cento dei voti contro il 48,1 per cento di Ossoff. *** Oggi negli Stati Uniti si sta tenendo il secondo turno di un’elezione straordinaria per riassegnare il seggio alla […]

Cosa succederà dopo l’apertura dei negoziati per la Brexit

Con una stretta di mano si sono aperti lunedì i negoziati Brexit. Michel Barnier, con una lunghissima esperienza nelle istituzioni europee e la chance di una candidatura con il suo PPE per succedere a Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione Europea, dovrà rappresentare le istanze dell’Unione. David Davis, conservatore di spicco, già noto per il […]

Qualche appunto sul sistema politico francese

Ieri si è votato in Francia e i mezzi di informazione hanno parlato di “svolta epocale”, di “vittoria a valanga” per Macron, con tutto il corollario di superlativi che accompagnano un sistema mediatico sempre meno informativo e sempre più chiassoso. Ora, che Emmanuel Macron abbia vinto e che il risultato da lui conseguito sia altamente […]

La struttura delle issue opportunities per i partiti del Regno Unito: agenda economica di sinistra vs sciovinismo britannico

Pubblichiamo un interessante ricerca di Nicola Maggini per il centro CISE LUISS relativa alle issue opportunities nei partiti politici del Regno Unito. La traduzione in italiano è di Elisabetta Mannoni. Partendo dagli strumenti forniti dalla issue yield theory (De Sio and Weber 2014), l’analisi si basa sui dati raccolti dal CISE tramite un’inchiesta CAWI lanciata poche settimane […]