Autore: Redazione

High Hopes

Un paio di sere fa guardavo dal satellite – su Raisat qualcosa – una vecchia puntata di “Tunnel“, varietà satirico del 1994, presentato da Serena Dandini. Nella metafora satirica il “tunnel” avrebbe dovuto unire e collegare la I alla II Repubblica, rappresentando il passaggio dal vecchio sistema politico a uno tutto nuovo di zecca… Che […]

Israele e i suoi errori

Malgrado mi consideri una persona adeguatamente informata, confesso di non sapere chi sia il responsabile della recrudescenza della eterna guerra in Medio Oriente… un qualche petardo fatto in casa lanciato un paio di allucinati di Hamas? qualche omicidio mirato progettato giocando a risiko da qualche fagiano d’oro del Mossad? vallo a sapere… Cerco di ragionare […]

In ricordo

Credo fosse un venerdì di settembre nel 2000. Eravamo nell’aula adibita alle lezioni del dottorato di ricerca in Scienza della Politica e il nostro coordinatore, l’illustre prof. Morlino, stava costruendo il calendario dei seminari per i mesi a seguire. La testa bassa sul foglio, gli occhiali in punta di naso, la “r” arrotata di chi […]

Category: oltrefrontiera

Presidenzialismo Pretoriano

Attenzione, attenzione…approssimasi post trombone! Nel suo classico studio sui militari e la politica (The Man on Horseback, 1962) Samuel Finer notava come i militari abbiano come risorsa sistemica una chiara struttura gerarchica e di comando, il monopolio legittimo delle armi, spirito di corpo, organizzazione e ramificazione capillare nella società. E quindi, la domanda corretta – […]