Categoria: linguaggi

A forza di selfie e social network abbiamo ucciso la lingua italiana

Passiamo la vita a scattarci selfie con gli smartphone. Immagini di dubbio gusto, nel migliore dei casi, da pubblicare immediatamente sui nostri social network. Dopotutto molti italiani sognano di diventare un influencer di successo, o quantomeno un conosciuto fashion blogger. È il segno dei tempi. Ormai non c’è più pasto alla moda che non sia un brunch o un light dinner. Ma i più spiantati […]

Campagna elettorale infinita. La nuova politica social rende più difficili le alleanze

Comunque andrà a finire, sarà più difficile sostenere che è colpa della legge elettorale se risulta complicato, complicatissimo, formare una maggioranza di governo dopo il voto del 4 marzo. La legge elettorale non c’entra. Anzi, se la matematica non è un’opinione, va ricordato che la maggioranza M5s-Lega (che vale il 50 per cento dei consensi) […]

Tutti i regimi contro Telegram. Il ruolo politico dell’app di messaggistica criptata

Dopo la Russia anche l’Iran blocca l’app di messaggi criptati Telegram. Ma non solo. Negli ultimi anni è diventata uno strumento di comunicazione politica. L’Iran ha deciso lunedì di bloccare Telegram. Molto popolare nel Paese per l’organizzazione di manifestazioni, l’app di messaggistica è accusata di compromettere la sicurezza nazionale, secondo le autorità iraniane. Anche Facebook e Twitter […]

Facebook & Co, tutte le manipolazioni di cui non ci accorgiamo

Per ogni sito web 100 attori raccolgono i nostri dati. Con meccanismi intrusivi raffinati. Il garante Ue: «La tecnologia è in simbiosi col potere». Nuove regole in arrivo: Zuckerberg rischia una multa da 1,6 miliardi. La proporzione è impressionante: per ogni visita a un sito web, in media ci sono 100 parti terze, cioè soggetti […]