Categoria: politica italiana

(Ri)Metterci la faccia

Sono ormai alcuni mesi che Luca Cordero di Montezemolo, alla domanda, infinitamente ripetuta, se intenda o no candidarsi alla guida di un movimento politico purchessia, risponde sempre allo stesso modo: “non chiedo niente per me, non faccio richieste personali su ruoli o cariche, ma voglio impegnarmi per il bene del paese”. La risposta è ovviamente di grande […]

E dopo la Sicilia il M5S pensa alla Lombardia

01/11/2012 – E dopo la Sicilia, il Movimento Cinque Stelle spera nell’effetto traino, in vista delle prossime consultazioni elettorali. Lombardia in primis, dove secondo quanto annunciato mercoledì dal ministro degli Interni Anna Maria Cancellieri, si potrebbe andare al voto il 27 gennaio. E dove, come in Sicilia, la bufera che ha travolto la giunta potrebbe favorire […]

Sicilia: Pdl, Pd, Udc perdono voti. Le “pagelle” dei leader politici

30/10/2012 – Il Pdl ha perso tre quarti del suo elettorato precedente. Seicentocinquantamila voti dissolti tra l’astensione e il voto “di protesta” a Beppe Grillo. L’alleanza Pd-Udc risulta, in termini di voti raccolti non tanto la vincitrice ma la “meno perdente”. Ha perso in valore assoluto 250mila voti. In sostanza non ha attirato nuovi voti in […]

Pdl, non è il momento di essere “choosy”

27/10/2012 – La doppia mossa di Berlusconi (ritiro e primarie) era l’unica possibile, necessaria anche se non sufficiente, per tentare di rianimare il Pdl e rifondare il centrodestra. Ora occorre che siano primarie credibili: le più aperte possibili nelle regole, per attirare il maggior numero di elettori, non solo i militanti, e candidature estranee alla […]