Categoria: politica italiana

Grillo e Di Pietro primo partito italiano? Questa e le altre tendenze disgregatrici nella politica italiana

15/09/2012 – Gli ultimi sondaggi riportano che il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo insieme all’IDV di Di Pietro sommati hanno più voti del PD, ossia sono insieme il primo partito del paese con più del 25% dei voti. Due formazioni politiche che hanno attaccato fortemente il presidente Napolitano e di cui ora la politica italiana “vera”, quella […]

Crisi della politica, Sgueo: “La via di uscita è la cittadinanza responsabile”

13/09/2012 – Lo scorso autunno il varo del governo Monti è stato valutato da molti osservatori come il fallimento della classe politica italiana. Classe politica che nonostante la pressione dell’opinione politica e i ripetuti scandali di privilegi e corruzione dimostra di essere incapace di autoriformarsi. La distanza tra il “Palazzo” e i comuni cittadini appare […]

Il groviglio elettorale

11/09/2012 – Un Paese democratico funziona anche perché si è data una buona legge elettorale, una legge che a sua volta produce un sistema politico che funziona. Noi siamo decollati, nel 1948, da un normale sistema proporzionale che era esposto a due rischi: approdare a un eccesso di frammentazione (troppi partiti), e anche a troppe […]